Chiudi mappa
Home > La Città > Giardini

Parco Gioeni

Il Parco Gioeni, situato a nord della Via Etnea, è il parco più ampio della città di Catania, superando dunque le dimensioni del famoso Giardino Bellini. Si tratta di un’area alquanto recente se si considera che i lavori furono approvati solo negli anni ’70 e ultimati dunque solo recentemente, seguendo il piano messo a punto dall’architetto Michelangelo Mancini.
Il Parco deve il suo nome a Giuseppe Gioeni, illustre naturalista e vulcanologo vissuto a cavallo tra il XVIII e il XIX secolo.
Situato su di una collina, il Parco all’ingresso principale ospita un’ampia scalinata dove si può contemplare il panorama della città etnea. A conferire un certo fascino a quest’area contribuisce di certo la fitta vegetazione mediterranea: realizzato su un terreno di natura vulcanica, è ricco di vialetti, i quali sono affiancati da maestosi alberi e piante. I vialetti, così come i manufatti, sono realizzati in pietra lavica e all’interno è inoltre possibile ammirare un antico acquedotto dei Benedettini, risalente al XVIII secolo, che crea una passeggiata archeologica: si tratta dell’acquedotto in pietra lavica più lungo e maestoso d’Europa, una delle più grandi conquiste di quell’epoca. All’interno dell’ampio Parco è possibile visitare la Grotta tondo Gioeni: si tratta di una piccola cavità venutasi a creare dallo scorrimento lavico, e lungo alcune pareti si possono individuare lamine da distacco. Nella città etnea le grotte di scorrimento lavico rappresentano un patrimonio unico e originale: parte di queste grotte attestano addirittura l’importanza di culti e rituali già a partire dal neolitico; i diversi itinerari permettono dunque di poter vivere un’esperienza affascinante, approfondendo la storia e le caratteristiche geologiche che le contraddistinguono.
Questo grande polmone verde rappresenta un punto di ritrovo e svago per bambini ed adulti: si sta mettendo in pratica l’idea di conciliare divertimento e benessere attraverso la realizzazione di percorsi benessere e appositi spazi per diversi sport. Oggi inoltre, il Parco è protagonista di numerosi eventi e manifestazioni sia musicali sia sportivi. 



Nelle vicinanze (150 m.)


Altri in Giardini