Il museo del
Giocattolo di Catania, sito fino al 2011 nel meraviglioso Palazzo Bruca, oggi
viene ospitato in una delle sale espositive del centro fieristico “Le
Ciminiere”.
Costituisce
un ottimo luogo per far conoscere ai bambini la bellezza dei giochi semplici di
un tempo, e un modo per gli adulti di diventare nuovamente bambini.
Nella vasta
collezione del museo si possono ammirare numerosi giocattoli, tutti
appartenenti ad un periodo compreso tra la fine dell’Ottocento e la prima metà
del Novecento, tutti classificati per materiale e periodo di appartenenza. Possiamo trovare
giocattoli di ogni tipo, come bambole di pezza, bambole meccaniche, soldatini
di piombo, bambolotti di cartapesta, giocattoli a corda, cavalli a dondolo, automobiline
e modellini di navi. Da
attenzionare in modo particolare la casa delle bambole dell’era Vittoriana, che venne realizzata in modo molto dettagliato e si presenta ancora
oggi perfettamente conservata. All'interno del museo tanti sono i giocattoli che stupiranno i piccoli e i grandi
visitatori.