Spostarsi in autobus a Catania è veramente semplice, diverse aziende di trasporto pubblico permettono comodamente di muoversi dentro e fuori la città .
L’Azienda Municipale Trasporti A.M.T. di Catania è l’azienda che gestisce le linee di bus urbani (bus arancio) che percorrono tutta l’area della città . Il biglietto, al costo di € 1,00 con validità di 90 minuti, è acquistabile in tutte le tabaccherie, nei bar convenzionati e negli appositi punti vendita situati nelle principali piazze. Tra i vari itinerari ci sono anche quelli più interessanti turisticamente, per esempio per mezzo della linea 448 è possibile arrivare in Piazza Nettuno, al confine nord del Lungomare. In alternativa, la linea 534, con fermata dalla Stazione Centrale o da Piazza Borsellino, arriva direttamente ad Acicastello, precisamente a piazza delle Scuole nella frazione di Acitrezza. Per i dettagli su tutti i percorsi e gli orari visitare il sito ufficiale www.amt.ct.it
Numero Verde 800 018696 Tel. 095 7519111
Alibus è il servizio bus, gestito dall’ A.M.T., che collega l’aeroporto al centro città con numerose fermate, tra cui la Stazione Centrale, Corso Italia, piazza Stesicoro. Il biglietto è acquistabile in aeroporto, sul bus in contanti o tramite POS, nei rivenditori autorizzati e ha il costo di € 4,00 valido per 90 minuti e per tutte le linee urbane. Bus ogni 25 minuti nei giorni feriali e festivi. Per informazioni consultare www.amt.ct.it
La Ferrovia Circumetnea FCE offre anche un servizio di bus (bus blu) che raggiungono i paesi intorno all’Etna, ma essendo un servizio nato per i pendolari è sospeso le domeniche e i festivi. Il capolinea partenze si trova in via Dusmet, nei pressi del Porto, dalle ore 7 alle ore 20. Dalla Stazione Borgo, in via Caronda 352, è possibile anche prendere la Metro scendendo dal sottopassaggio. Il biglietto della metro ha il costo di € 1,00 con validità di 90 minuti. Per tutti i dettagli sui percorsi e gli orari visitare il sito ufficiale www.circumetnea.it Tel. 095 534323 / 095 54125
La linea BRT “Due Obelischi-Stesicoro†è la prima linea di bus rapido (un bus ogni 7 minuti dalle ore 7 alle ore 14.30) che consente di usufruire anche di un posto auto nel parcheggio scambiatore Due Obelischi, in via Lo Jacono Francesco. Una volta lasciata l’auto, si può prendere il bus per raggiungere il centro città , passando per diverse fermate (Policlinico, Cittadella, piazza Stesicoro). Il costo del biglietto è di € 1,50 per andata e ritorno, valido 90 minuti e per tutti gli scambi con metro e bus urbani. Inoltre, usufruendo del servizio, il parcheggio è gratis.
Per ulteriori informazioni visitare il sito ufficiale www.brtcatania.it
Numero Verde 800 018696 Tel. 095 7519111 / 095 322892
L’ A.S.T. S.p.a. Azienda Siciliana Trasporti gestisce ben 154 linee extraurbane (di colore blu).
Le partenze da Catania sono dalla Stazione Centrale, in piazza Giovanni XXIII, con annessa biglietteria in via Luigi Sturzo 230/232, oppure è possibile acquistare i biglietti nelle tabaccherie e in altri rivenditori autorizzati. Il prezzo del biglietto varia secondo i chilometri delle tratte che si intende percorrere. E’ possibile utilizzare il servizio per raggiungere località interessanti, come per esempio Acicastello, Acireale, Zafferana e molte altre.
La SAIS Autolinee è un’azienda privata che effettua collegamenti autostradali, tra i quali Catania-Palermo, Catania-Messina, Catania-Enna. Offre anche collegamenti tra la Sicilia e le principali città italiane, come Roma e Napoli. I biglietti sono acquistabili presso l’agenzia SAIS in via D’Amico (vicino la Stazione Centrale, piazza Giovanni XXIII) e nei box Interbus/Etna Trasporti presso Piazza Borsellino (tel. 095 7237101), o presso l’Aeroporto Fontanarossa. Numero Verde 800 920900 Tel. 095 536168 / 348 3921803
Interbus e Etna Trasporti sono anch’esse aziende private che collegano Catania a numerose città e località turistiche, come Siracusa, Ragusa, Marina di Ragusa, Messina, Giardini Naxos, Taormina e che offrono anche collegamenti nazionali per Napoli e Roma. Il capolinea partenze si trova in via Archimede, vicino la Stazione Centrale, dove è anche possibile acquistare i biglietti, così come è possibile acquistarli alla fermata di Piazza Borsellino e all’Aeroporto nel piazzale Terminal Arrivi. Per ulteriori informazioni visitare il sito ufficiale www.etnatrasporti.it / www.interbus.it Tel. 095 53039.