Il territorio di Catania, dal 2013, è diviso in sei municipalità . Il centro storico ospita i principali monumenti, le piazze e i palazzi storici della città ed è stato dichiarato dall'UNESCO, nel 2002, Patrimonio Mondiale dell'Umanità . Nell'area della centralissima Piazza Duomo, cuore pulsante di Catania, si può ammirare la Fontana dell'Elefante, simbolo della città ; qui, si trova il Palazzo degli Elefanti costruito dopo il il disastroso terremoto del 1693, oggi sede del municipio; andando poco più avanti, ci troviamo nella celebre via Etnea. Essa rappresenta la via principale del territorio catanese, con i suoi circa 3,5 chilometri prosegue fino al Tondo Gioeni, verso nord, in direzione dell'Etna. A circa centro metri dal Duomo, si trovano due importanti edifici in stile barocco, risalenti alla prima metà del XVIII secolo: il Palazzo dell'Università , che si affaccia nella piazza omonima, e di fronte il Palazzo San Giuliano. Proseguendo lungo la via, ammiriamo il susseguirsi di ben sette chiese, molti edifici pubblici e importanti palazzi nobiliari, costruiti nel corso degli anni, alcuni li vediamo già all'incrocio della via Etnea con via San Giuliano, comunemente detto dai catanesi i “ Quattro Cantiâ€, per la presenza di quattro edifici, dello stesso stile architettonico. Proseguendo, troviamo Piazza Stesicoro, una delle piazze più frequentate del centro storico della città a qualsiasi ora del giorno e della notte; in quest'area troviamo il Palazzo del Toscano, il Palazzo Beneventano, altri palazzi importanti e l'Anfiteatro romano. Dalla via Etnea, si può accedere attraverso l'ingresso principale, alla Villa Bellini, uno dei parchi pubblici più belli d'Europa, che ospita anche, manifestazioni culturali di grande interesse ed eventi musicali di vario genere. In via Etnea, inoltre, è possibile fare acquisti, comprare souvenir tipici siciliani, e, anche assaggiare cibi e dolci tipici catanesi. Il quartiere è legato anche alla movida catanese, i locali presenti qui e nella vicina Piazza Teatro Massimo, portano la zona ad essere un vero punto di riferimento, soprattutto per i giovani.