Chiudi mappa
Home > Itinerari > Centro Storico   Dove sono ?

Il mercato storico della Pescheria

Quello che dai catanesi è chiamato "a piscarìa" è un mercato tradizionale, una vera festa di colori, profumi e sapori. Evoca atmosfere orientali ed è un mix di tradizioni arabe e mediterranee. La grande varietà di prodotti acquistabili alla Pescheria, che siano essi spezie, carni, frutta, pesci, rendono perfettamente l'idea della ricchezza e della qualità dei piatti caratteristici della tradizione culinaria catanese. Sin dall'antichità, infatti, i terreni fertili circostanti hanno fornito alla città frutta e ortaggi di grande sapore e qualità. Sotto il grande arco che si apre tra le mura spesse, si posizionano i venditori di pesci, di cui gli esempi più tipici sono senza dubbio lo stocco, il baccalà e le mascoline (quest'ultime vengono di solito consumate crude, marinate semplicemente in del succo di limone). Tra gli ortaggi più tipici, bisogna menzionare la melanzana, ingrediente base del piatto più famoso della cucina catanese: la pasta alla Norma, battezzata così dal drammaturgo Nino Martoglio per rendere omaggio all'opera musicale di Vincenzo Bellini, "Norma". Con le sue bancarelle e i suoi venditori caratteristici, il mercato storico della Pescheria rappresenta una colonna portante della tradizione e del folklore della città di Catania.




Numero Tappe: 0



Altri in Centro Storico