Il Palazzo Massa di San Demetrio è sito tra la via Etnea e la via San Giuliano, ...
La chiesa di Santa Maria dell'Aiuto si trova nell'omonima via nel quartiere di San Cristoforo, ...
La Chiesa di San Benedetto, in stile barocco siciliano, riedificata nel XVIII secolo e dedicata a ...
La Chiesa di San Camillo, caratterizzata da un’ampia scalinata, presenta la facciata in ...
La Chiesa di San Giuliano, edificata dopo il terremoto del 1693 che rase al suolo quasi ...
Il Castello Ursino (l’origine del nome è incerta) è stato costruito per volere ...
Il Teatro Massimo Vincenzo Bellini, inaugurato nel 1890 con l’opera “Norma†...
Il Teatro Romano, situato nel centro storico della città etnea, nei pressi di Via Vittorio ...
Nato dall’idea imprenditoriale di Mario Sangiorgi e inaugurato nel 1900, con La Bohème ...
Le Terme Achilliane, situate sotto Piazza Duomo, risalgono probabilmente al II secolo d.C., ...
Il complesso termale delle Terme della Rotonda è ubicato a nord del Teatro romano, nei ...
Il nome delle Terme romane dell'Indirizzo è legato all’ex convento di Santa ...
Villa Cerami è uno dei più prestigiosi palazzi settecenteschi della città , noto esempio ...
Situata in Corso Italia, Villa Manganelli rappresenta uno degli esempi più noti dello stile ...
Il palazzo San Giuliano si trova in piazza dell'Università , di fronte ...
Il palazzo del Seminario dei Chierici si trova accanto alla Cattedrale, di fronte al palazzo ...
Il palazzo Mazzone è sito ad angolo tra la via Umberto I, 83 A e via Grotte ...
Il Palazzo delle Poste è situato ad angolo tra la via Etnea e l’ingresso ...
Il palazzo Fassari Pace risale al Settecento e prende il nome dall'ultima famiglia che ...
Il palazzo Tezzano è un grande edificio settecentesco adiacente a piazza Stesicoro, ...
Il Palazzo del Toscano è sito in piazza Stesicoro ad angolo con Via Etnea. Fu ...
Il Palazzo dell'Università di Catania è situato nella omonima ...
Il palazzo Valle è sito in via Vittorio Emanuele II e occupa un intero isolato affacciandosi ...
Il palazzo Reburdone sorge nel cuore di Catania, in Via Vittorio Emanuele II, all'angolo ...
Il convitto nazionale Mario Cutelli si trova nel cuore di Catania, in via Vittorio Emanuele II e ...
La chiesa di Sant'Euplio di Catania venne distrutta dai bombardamenti della seconda ...
Il palazzo Beneventano della corte fu costruito a Catania negli anni Settanta e Ottanta del XIX ...
Le Mura di Carlo V, costituite da undici bastioni e diverse porte di accesso alla città , ...
Porta Garibaldi rappresenta uno dei monumenti settecenteschi più maestosi della città di ...
Porta Uzeda è stata tra le prime Porte che vennero riaperte in seguito ai lavori di ...
Il Palazzo Pedagaggi sorge in Via Vittorio Emanuele II, all'incrocio con Piazza Cutelli, ...
Il palazzo Auteri è stato costruito nel XVIII secolo su richiesta di un famoso ...
Il Palazzo Manganelli è uno dei più antichi e notevoli edifici della città , sito nel ...
La chiesa di San Giovanni de' Fleres, oggi scomparsa, è stata una chiesa di ...
Il Palazzo Gravina Cruyllas si trova nella zona centrale di Catania, all'angolo tra ...
Il Palazzo di Giustizia è sito sul lato nord di piazza Verga, importante piazza ...
Il Palazzo Gioeni è sito in via Etnea, all'angolo nord-est di piazza ...
Il palazzo degli Elefanti è il municipio di Catania, situato sul lato nord di piazza del ...
Il palazzo Biscari è un importante palazzo privato della città catanese sito nella parte ...
Il collegio dei Gesuiti è un palazzo in stile barocco siciliano, edificato durante il processo ...
La Torre del Vescovo risale probabilmente al XIV secolo e venne eretta nei pressi della collina ...
Il Conservatorio delle Verginelle è situato in Via Teatro Greco, di fronte al polo umanistico ...
La Cappella Bonajuto, situata all’interno del palazzo Bonajuto, in uno dei caratteristici ...
Gli Archi della Marina sono l’espressione del passato della città etnea e parte ...
Il Garage Musumeci è sito in piazza Bovio, tra via Giuseppe Verdi e via Francesco Crispi. ...
Il palazzo Rosa si trova in via VI Aprile, alle spalle di via San Giuliano. Fu ...
L'Istituto De Felice è sito in piazza Roma, in viale Regina Margherita, di fronte al ...
Il palazzo Marano Giuffrida è sito in via Umberto, 272. È un’opera ...
Il palazzo Bruca è sito nel cuore di Catania, a 200 metri da piazza Duomo, in via Vittorio ...
Il Palazzo Asmundo di Gisira è stato realizzato dal famoso architetto Giuseppe Palazzotto, su ...
Il Palazzo Asmundo risale all’inizio del XVIII secolo ed è situato in Via ...
La chiesa di San Domenico venne edificata sul luogo in cui oggi si trova la chiesa di San ...
La fontana dei Delfini, che prende il nome dai quattro delfini che la ornano, sorge in piazza ...
Un altro capolavoro monumentale di piazza del Duomo è senza dubbio la fontana dell'Amenano che, ...
Al centro di Piazza Cavour, su un bassorilievo rivestito di ciottoli, circondata da una gradevole ...
Percorrendo via Cardinale Dusmet, che costeggia gli antichi bastioni della città edificati al ...
Alle spalle della fontana dell'Amenano si apre piazza Alonzo di Benedetto, conosciuta non solo ...
Al centro di piazza Cutelli, una delle più importanti piazze della città , troneggia una ...
Al centro della sezione sud di piazza Giovanni Verga troviamo un'imponente fontana, che enfatizza ...
In piazza Giovanni XXIII, nei pressi della stazione ferroviaria, si scorge, in tutta la sua ...
La Chiesa di San Francesco Borgia è ubicata in via Crociferi, la strada ...
La chiesa di Sant'Agata al Borgo, dall'architettura esterna sobria ed essenziale, si trova sul ...
La chiesa di San Placido, un capolavoro del tardo barocco siciliano, è situata nell'omonimo ...
La Basilica della Collegiata è una delle chiese più antiche della città , posta nel cuore ...
La celebre chiesa di San Francesco d'Assisi all'Immacolata domina sull'omonima piazza che si ...
Sul lato occidentale della centralissima piazza Stesicoro, in posizione più alta rispetto alla ...
Uno dei tanti gioielli del barocco catanese è senza dubbio la chiesa della Badia di ...
La chiesa di San Gaetano alle Grotte sorge sui resti di un antico tempio fondato nel 262 ...
La chiesa di Santa Maria della Guardia, situata in zona Guardia di Ognina a Catania, nella ...
Santa Maria di Gesù è una chiesa di Catania situata sul lato nord di piazza Santa Maria di ...
La chiesa di Sant'Agata la Vetere giace sull'omonima piazza che si apre in via Santa Maddalena, a ...
Visitando la meravigliosa piazza del Duomo, cuore pulsante della città , non sfugge certamente ...
La fontana dell'Elefante, situata al centro della piazza del Duomo di Catania, è considerata ...