Volendo prendere in prestito dal mondo suino un motto classico, il piatto nasce dalla scoperta ...
Nell’antichità, quando il mare era molto agitato, i pescatori preparavano la minestra con le ...
“Norma" a Catania fa riferimento al capolavoro musicale di Vincenzo Bellini. L’ammirazione dei ...
Secondo la leggenda, Marco Polo avrebbe portato i maccheroni in Italia nel 1292 quando ritornò dal ...
Quando gli Arabi strapparono la Sicilia ai Bizantini, incrementarono la coltivazione del pistacchio ...
Il pesce spada è considerato il più nobile dei pesci, e sicuramente un piatto tipico dell'isola ...
Le cozze gratinate sono un delizioso antipasto di mare: si tratta di cozze con il guscio riempito ...
Le cozze accompagnate da prezzemolo, olio, aglio, pepe nero e ,a volte, anche pomodoro, ...
Nella cucina catanese non può mancare questo piatto dal sapore decisamente particolare. Le sarde ...
Patate, cipolla, pomodori e trippa tagliata a pezzetti rendono questo piatto unico nel suo ...
La forma ad anelli, ottenuta tagliando e privando il calamaro del suo interno, fa si che questo ...
Vi starete chiedendo cosa ha di diverso la cotoletta catanese dalle altre: ...
Ricetta che catanesi (e non) sono abituati a mangiare nella famosa Via Plebiscito, in pieno ...
Piatto povero di ingredienti, ma ricco di gusto. Preparare le polpette è abbastanza semplice ...
Secondo piatto, ricco e sostanzioso, preparato con un ripieno a base di carne tritata, parmigiano ...
L'arancino è riconosciuto e inserito tra i prodotti agroalimentari tradizionali italiani ...
Un altro piatto tipico siciliano è la scacciata, un prodotto a base di pane e cotto al forno. ...
Piatto tipico catanese che si può gustare tutto l’anno, ma specialmente durante la festa della ...
Preparato solitamente a gennaio e febbraio, prima e durante la festa della santa patrona, le ...
L'origine del nome è molto particolare: nel 1901 ci fu la prima dell'opera Iris di Mascagni, e ...
Tipici dolci fritti catanesi a base di riso, ricoperti di miele e aromatizzati con la buccia e il ...
A granita câ brioscia è la colazione tipica dei siciliani, soprattutto in estate per ...
Cosa mangiare per colazione a Catania? Ovviamente un panzerotto è sempre ben gradito. Il suo ...
Torta tradizionale siciliana, inserita nei prodotti tradizionali italiani. A base di ricotta di ...
Chiamata anche “pasta reale” perché “degna di un re per la sua bontà”, è uno dei ...
Bevanda tipicamente siciliana, viene servita soprattutto d’estate, fredda e ghiacciata, come ...
Le crispelle vengono preparate con la pasta per il pane e successivamente sono immerse in ...