Chiudi mappa
Home > Musei > Musei Artistici

Fondazione Brodbeck

La Fondazione Brodbeck nasce da un’idea di Paolo Brodbeck, imprenditore di origine svizzera che ama collezionare quadri del primo Novecento; la sua passione per l’arte lo porta a condividere con gli altri il patrimonio di una vita con la realizzazione di un progetto internazionale di grande importanza: il 30 novembre 2007 viene costituita la Fondazione omonima.                                                                                  

La sede si sviluppa in un’area di oltre 6 mila metri quadri all’interno di un complesso postindustriale risalente all’Ottocento con aggiunte postume novecentesche, nel centro storico della città di Catania, nel quartiere popolare di San Cristoforo. Si trova in una posizione strategica: a pochi passi dal Museo Civico Castello Ursino, da piazza Duomo e da piazza Università. L’intero isolato nel quale ha sede la Fondazione è stato soprannominato “Fortino”, sia per le mura che ricordano la struttura di un piccolo forte sia perchè vicino al quartiere così denominato storicamente.

L’edificio inizialmente era adibito alla produzione di liquirizia e alla lavorazione di frutta secca, fu utilizzato come presidio militare durante la seconda guerra mondiale, infine come deposito del consorzio agrario e falegnameria. Il merito della famiglia Brodbeck è stato riportare in vita l’edificio con l’obiettivo principale di creare un polo unico di riferimento per gli artisti, gli appassionati e i curiosi di arte contemporanea. Attualmente sono stati restaurati 600 metri quadri destinati a spazi per mostre temporanee, residenze d’artista, foresteria e un laboratorio progettuale. Qui, infatti, gli artisti possono abitare e lavorare anche su grandi produzioni, entrando in stretto contatto con la realtà sociale, culturale e artistica della città.
Inoltre, la Fondazione propone molteplici iniziative: mostre, incontri, workshop, eventi e laboratori. Il visitatore viene accompagnato in un percorso di scoperta e guidato ad un nuovo modo di guardare l’arte contemporanea.
Sito web: http://www.fondazionebrodbeck.it/ 



Nelle vicinanze (150 m.)


Altri in Musei Artistici